StatuaMadonnaMigrantiBenvenuti

Benvenuti nel sito della Missione Cattolica di lingua italiana di Berna. Siamo una comunità composta da persone di varie generazioni e di varie culture, accomunati dalla lingua italiana e da una voglia di essere comunità.

Quest’anno i cresimandi sono “solo” sei. “Pochi ma buoni”, come dice un proverbio, oppure, come ci dice Gesù, “dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”. Ci siamo rivolti ai catechisti che stanno accompagnando [ ... ]

È disponibile il libro sulla Missione

Vi ricordiamo che é possibile acquistare il libro sulla storia della nostra Missione. Chi é interessato si può rivolgere in segreteria.

Chiamiamoli per nome

Li chiamiamo semplicemente “rifugiati”, ossia coloro “che temendo a ragione di essere perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato gruppo sociale o per le loro opinioni politiche, si trovano [ ... ]

“Conoscere per sostenere”: i ragazzi della Catechesi e il progetto: “Una casa nell’Esodo”

Nel caldo pomeriggio di Sabato 6 Maggio, i gruppi della Catechesi della Missione hanno avuto modo di trascorrere un momento insieme per conoscere e approfondire il progetto “Una casa nell’Esodo”.

Dopo una breve introduzione, [ ... ]

Lo sai che …. LA CHIESA DELLA MISSIONE COMPIE 60 ANNI

Lo sai che…

... quest’anno la nostra chiesa festeggia 60 anni? La consacrazione della chiesa è avvenuta nel marzo 1963. Accanto all’ingresso potete ancora vedere la prima pietra del cantiere!

… la Missione come la conosciamo [ ... ]

Adorazione Eucaristica

In aggiunta all'adorazionione Eucaristica del primo venerdì del mese a Konolfingen (maggiori informazioni), il gruppo Cenacolo e il gruppo del Rinnovamento nello Spirito propongono:

l'Adorazione Eucaristica ogni 1° Martedì del mese

Con [ ... ]

Volontariato in Missione

Desideri fare un'esperienza di volontariato?

Desideri dedicare del tempo agli altri?

Abbiamo diverse proposte per te:

Ambito DIACONIA: Animazione con gli anziani Visita agli ammalati Progetti con i rifugiati Progetto missionario annuale Ambito [ ... ]

OrarioMesse


Aiutaci a sostenere le Case del Migrante “San Jose” e “Scalabrini” in Guatemala!

QR Twint

Fai una donazione via Twint con il QR code oppure con un versamento sul conto della Missione Cattolica Italiana-Missione Cattolica Italiana-Scalabriniverein (IBAN): CH75 0900 0000 3002 1486 3; Causale: Progetto Guatemala

Maggiori informazioni nella sezione dedicata al progetto missionario.

Migranti ambientali: alla ricerca di una via per il loro riconoscimento e protezione

I cambiamenti climatici e i disastri naturali nel mondo spingono sempre più uomini e donne a spostarsi lontano dalle terre di origine, diventando [ ... ]

Più di un anno senza pace

È passato più di un anno dalla guerra in Ucraina. Non so quanti anni ormai da quella in Siria, nello Yemen, nel Tigray, in Mozambico, nel [ ... ]

Terra piatta

Fake News sempre più verosimili grazie all’intelligenza artificiale

“Datemi un punto e vi solleverò il mondo”, diceva Archimede. Ma cosa succede [ ... ]

Social e coppia: un rapporto agrodolce

A chi è in coppia sicuramente è passata per la mente almeno una volta la domanda: “cosa farà il mio compagno/la mia compagna sui social?” Certo, [ ... ]

L'anello perduto: un cammino di condivisione e speranza

Quando all’interno dell’anno della famiglia e del cammino sinodale, accogliendo l’invito di Papa Francesco a metterci in ascolto, abbiamo voluto organizzare [ ... ]

liturgia giorno

Se vuoi, puoi partecipare alla colletta domenicale anche tramite Twint con il QR code sottostante.

TwintQRofferte

Grazie per la tua generosità.

Adorazione Eucaristica

logo progetto missionario

pfarrblatt logo ridotto

Scalabriniani

LogoScalabriniani

LogoMeetingpoint

LogoWelchome