Per l’anno 2019-2020 la Missione Cattolica di lingua italiana di Berna sostiene il progetto “Casa di Accoglienza, La Paz - Bolivia”.
Il progetto è stato scelto in accordo con il tema della tratta di esseri umani.
Flussi migratori e tratta in Bolivia
La Bolivia è uno stato sudamericano con una grande disuguaglianza economica che affligge la sua popolazione di circa 10 milioni di abitanti. Il paese è destinazione e transito per 1.6 milioni di migranti, con dinamiche migratorie nuove, che vedono donne con bambini e adolescenti vittime del traffico di esseri umani.
Il Progetto e gli obiettivi
Il progetto “Casa di Accoglienza, La Paz - Bolivia” è portato avanti dai missionari Scalabriniani e si occupa di consolidare e ampliare gli spazi di accoglienza per i migranti, ponendo particolare attenzione al fenomeno della tratta di persone. Il progetto avrà varie sedi di attuazione tra le quali figurano la capitale La Paz e Desaguadero, alla frontiera con il Perù.
Protezione – 85%
Fornire protezione e assistenza alle vittime della tratta di persone
Flusso Migratorio – 8%
Monitoraggio conoscitivo del flusso migratorio ai maggiori valichi di frontiera in Bolivia
Tratta – 5%
Monitoraggio periodico del fenomeno della tratta e migrazione illegale in Bolivia con presentazione dei risultati alle autorità competenti
Sensibilizzazione – 2%
Sensibilizzazione e formazione di operatori in diversi contesti: statali, religiosi e dell’istruzione
Chi volesse dare un contributo può farlo con un versamento sul conto della Missione: Conto 30-21486-3
Passate parola scaricando e distribuendo il volantino.