Presentazione del libro con l'autore Don Aldo Buonaiuto Organizzato dalla Missione Cattolica di Lingua Italiana di Berna Svizzera il 14 giugno 2020.
Un'interessante intervista a Don Aldo Buonaiuto che, da più di 22 anni, si occupa di tratta (in modo particolare quella legata alla prostituzione); autore del libro "Donne crocifisse", che racconta il fenomeno della prostituzione, di tante donne che lasciano il Paese d'origine sotto la promessa di un buon lavoro ma che, una volta giunte a destinazione si ritrovano ad occupare un pezzo di marciapiede che è stato "affittato per loro" e dal quale non possono spostarsi per nessun motivo. I magnaccia sono spesso uomini ma nei paesi come la Nigeria collaborano a stretto contatto con le "madame" (donne che hanno il compito di reclutare ragazze che sotto false promesse saranno costrette a partire e prostituirsi).
Quello della prostituzione è un fenomeno che va denunciato; purtroppo, la gente vede e fa finta di non vedere, sa e fa finta di non sapere... Come diceva don Oreste Benzi: "Nessuna donna nasce prostituta, c'è sempre qualcuno che ce la fa diventare". Tutti noi, per combattere questa piaga, abbiamo il dovere di fare qualcosa e possiamo farlo denunciando, portando alla luce questo fenomeno, ascoltando le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle le violenze, i soprusi o anche gli aborti in luoghi e modalità rischiosissime che non tengono conto della dignità della persona perché "la cosa più terribile per un essere umano è che nessuno lo riconosca".
Vedi anche www.donnecrocifisse.it.
Acquista il libro qui https://www.shop.donaldobuonaiuto.it/DonneCrocifisse/index.html.
Con l’acquisto del libro dai un sostegno a favore di queste persone vittime della tratta legata alla prostituzione.