top of page
  • Facebook
  • Instagram

“Io sarò con te”: un anno di crescita nella fede

Anche durante questo anno pastorale 2024/2025 il Gruppo Giovani Adulti ha approfondito durante i suoi incontri il tema pastorale “portatori di speranza”.


Abbiamo letto insieme vari testi tratti dalle encicliche, dalle udienze e dagli scritti di Papa Francesco o di altri autori come Rosini e abbiamo discusso insieme su come poter essere portatori di speranza nel nostro quotidiano, all’università o al lavoro.

Questo anno un gruppo di noi è andato insieme al gruppo giovani Scalabriniani e altri giovani della Missione alla GMG Svizzera tenutasi dal 2 al 4 maggio a Lugano.


Questa esperienza ha aperto i cuori di tutti coloro che hanno partecipato vedendo tanti altri giovani cattolici provenienti da tutta la Svizzera. Non sono mancati durante l’anno momenti in cui abbiamo pregato o aiutato la Comunità, organizzando una Via Crucis, preparando un banchetto dopo la Messa per raccogliere fondi per il progetto Uganda oppure aiutando il gruppo volontari per i rifugiati nella raccolta giocattoli nonché durante la festa patronale.



Per conoscerci meglio e grazie all’amicizia che si sta creando sempre più tra noi, non mancano momenti ludici come serate giochi, serate in pizzeria, vedere un film insieme e realizzare insieme le corone dell’Avvento.


Su richiesta del gruppo, anche questo anno in data 14 giugno, ci siamo riuniti per una giornata di condivisione avente come tema “Io sarò con te” (canzone scritta da P. Antonio Grasso).


Abbiamo approfondito insieme il tema della chiamata, della vocazione. Come scrive P. Antonio: tutti siamo chiamati da Dio. Dio chiama a collaborare con Lui per rendere questo mondo più bello e giusto. Abbiamo esaminato insieme il “no” di Adamo ed Eva e in modo particolare la chiamata di Geremia e di Maria. Geremia che dice di non saper parlare perché è giovane, Maria che chiede come sia possibile. Dio discute con noi, ci vuole collaboratori attivi, per un bel progetto e contemporaneamente siamo liberi di rispondergli.


Leggendo i punti 14 e 15 del ‘Gaudete et Exultate’ abbiamo compreso insieme che tutti siamo chiamati alla Santità già nel nostro quotidiano. Con queste prime meditazioni ci siamo diretti a fare un picnic. Grazie al gioco Pictionary abbiamo compreso che Dio ha un disegno per ciascuno di noi. Sta a noi entrando in preghiera ovvero in dialogo con Lui scoprire quale questo sia per noi. Per poter comprendere il nostro disegno divino, Dio ci ha anche donato dei talenti che dobbiamo scoprire anche grazie all’aiuto della Comunità e mettere a disposizione della società per l’utilità comune.


Per concludere la giornata ci siamo soffermati sulle nostre paure e sui nostri desideri. Abbiamo compreso insieme che possiamo affidare a Dio le nostre paure e che Lui è sempre con noi e che non dobbiamo avere paura.


È stata una bella giornata trascorsa insieme, in semplicità e piena fiducia, potendo riflettere profondamente varie tematiche complesse.


Se qualcuno volesse conoscerci o dare un’occhiata nei nostri incontri, è il /la benvenuto/a. Per maggiori informazioni è sempre possibile scrivere un’e-mail a: mcligiovani@gmail.com



A presto!


Il Gruppo Giovani Adulti

 

 

 

bottom of page