Il Rinnovamento nello Spirito al Giubileo dei movimenti in San Pietro
- Redazione
- 4 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Anche il Rinnovamento nello Spirito svizzero era presente per la grande festa del Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle comunità che si è tenuto lo scorso fine settimana in piazza San Pietro a Roma. Circa 65 fedeli, donne e uomini di ogni età, la maggior parte in un pullman che è partito giovedì.
Venerdì mattina abbiamo vissuto il passaggio attraverso la Porta Santa: una processione che si è snodata lungo via della Conciliazione per poi concludersi dentro la Basilica di San Pietro. Un momento speciale, sacro, che porteremo nel cuore a lungo perché non abbiamo passato la Porta Santa da soli, ognuno per sé, ma insieme, in comunione. E tutti noi abbiamo portato i tanti familiari e amici che da casa ci avevano chiesto di ricordarli. No, davvero noi non siamo soli nel cammino con Gesù!
Il pomeriggio di venerdì e il mattino di sabato abbiamo vissuto insieme a tutti i gruppi e le comunità di Italia la nostra Convocazione annuale all’interno della stupenda Aula Paolo VI. Ci siamo quindi preparati all’incontro con il Santo Padre vivendo la nostra specifica spiritualità, fatta di preghiera spontanea, canti ispirati, insegnamenti, doni di profezia e di guarigione, tutti carismi esercitati in un clima fraterno e di amicizia.
Abbiamo avuto la gioia di avere Mons. Rino Fisichella a presiedere la S. Messa del venerdì sera. Ricordiamo inoltre l’insegnamento di Jose H. Prado Flores, laico ed evangelizzatore, che ci ha invitato ad amare e frequentare la Bibbia. O ancora la visita del Cardinale Parolin, che, tra le altre cose, ci ha invitati a portare il nostro “ardore di preghiera” nella Chiesa.

Nel pomeriggio di sabato ci siamo trasferiti in Piazza San Pietro. Quale gioia immergersi in una folla di festa, in un clima di canti, testimonianze, condivisioni! Abbiamo fatto esperienza della ricchezza della Chiesa, dove lo Spirito opera il miracolo dell’unità nella diversità. Tanti carismi, un solo Spirito; tanti movimenti, una sola appartenenza ecclesiale; comunità e associazioni e movimenti, con giovani e bambini, anziani e sacerdoti, tutti uniti attorno al successore di Pietro per ricordare che la Chiesa è viva!
E’ stato poi particolarmente bello vedere l’affetto che trapelava da tutti verso Papa Leone XIV e poi sentire le sue parole. Il Pontefice ci ha ricordato che “come l’amore ci rende familiare il profumo di una persona cara, così riconosciamo stasera l’uno nell’altro il profumo di Cristo”. Davvero in quella grande assemblea abbiamo riconosciuto il profumo di Cristo l’uno nell’altro, potremmo aggiungere il profumo di Cristo ogni movimento nell’altro, ogni associazione o comunità nelle altre. Se non è un miracolo dello Spirito questo!
Abbiamo vissuto un momento di grande comunione e grazia “gareggiando nello stimarci a vicenda”, per usare le parole di Paolo nel capitolo 12 della lettera ai Romani.
Lode allo Spirito Santo per come continua a rendere bella la Chiesa, che tutti dicono in crisi ma che, invece, è più viva che mai. Concludo con il grido che risuonava in Piazza San Pietro: la Chiesa è viva, evviva la Chiesa!
Marco Ciamei , coordinatore diocesano RnS della Diocesi di Lugano
