![[VIDEO] Incontri Biblici - La Speranza nel Vangelo di Luca](https://static.wixstatic.com/media/7f4a1f_7c02d71ee6a74fcea8505790560f0c8e~mv2.jpg/v1/fill/w_655,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/7f4a1f_7c02d71ee6a74fcea8505790560f0c8e~mv2.webp)
![[VIDEO] Incontri Biblici - La Speranza nel Vangelo di Luca](https://static.wixstatic.com/media/7f4a1f_7c02d71ee6a74fcea8505790560f0c8e~mv2.jpg/v1/fill/w_658,h_251,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/7f4a1f_7c02d71ee6a74fcea8505790560f0c8e~mv2.webp)
[VIDEO] Incontri Biblici - La Speranza nel Vangelo di Luca
In questo blog post pubblicheremo le registrazioni (caricate sul canale YouTube della Missione) delle diverse lezioni tenute dal Prof.
La Missione Cattolica di lingua italiana di Berna, insieme alla sua comunità, rivolge l’ultimo commosso saluto a Papa Francesco, grata per il suo instancabile ministero d’amore e di speranza.
Uniti nella fede, lo affidiamo alla misericordia del Padre e promettiamo di portare avanti il suo sogno di una Chiesa aperta a tutti.
Die Italienischsprachige Katholische Mission Bern verabschiedet gemeinsam mit ihrer Gemeinde Papst Franziskus in tiefer Rührung und dankt ihm für seinen unermüdlichen Dienst der Liebe und Hoffnung.
Im Glauben vereint, vertrauen wir ihn der Barmherzigkeit des Vaters an und versprechen, seinen Traum von einer für alle offenen Kirche weiterzuführen.
Durante le celebrazioni del fine settimana del 26 e 27 aprile, sarà inoltre possibile scrivere un pensiero personale su una tela bianca in Chiesa e i bambini e le bambine della Comunità, potranno portare i loro disegni in onore del Papa che li ha sempre amati e sostenuti.
La tela e i disegni verranno lasciati presso la tomba di Papa Francesco durante il pellegrinaggio a Roma.
Während der Gottesdienste am Wochenende des 26. und 27. April können alle ein persönliches Wort auf eine weiße Leinwand in der Kirche schreiben; die Kinder der Gemeinde dürfen zudem ihre Zeichnungen mitbringen, um den Papst zu ehren, der sie stets geliebt und unterstützt hat.
Die Leinwand und die Zeichnungen werden beim Rom-Pilgerweg am Grab von Papst Franziskus niedergelegt.
Segui la LIVE su Vatican News
AVVISI DELLA SETTIMANA
in arrivo
COMUNICAZIONI
Il corso di tedesco è momentaneamente sospeso.
Ricordiamo anche che è attivo il canale WhatsApp della Missione e che è possibile iscriversi alla Newsletter mensile.
BERNA
Ogni sera alle ore 18.30
Ogni domenica alle ore 11.00
DOVE?
Chiesa Madonna degli Emigrati,
Bovetstrasse 1,
3007 Bern
BÜMPLIZ
Ogni domenica ore 09.30
DOVE?
Chiesa St. Antonius,
Burgunderstrasse 124,
3018 Bern
OSTERMUNDIGEN
Ogni secondo sabato del mese
ore 18.00
DOVE?
Chiesa Guthirt,
Obere Zollgasse 31,
3072 Ostermundigen
Crediamo che l'essere comunità nel nome di Gesù sia il segno più bello della nostra fede.
Attraverso tanti modi e momenti cerchiamo di vivere questa dimensione comunitaria.
Presso la MCLI di Berna non ci si annoia mai. Abbiamo attività di gruppo per fasce d'età e interessi diversi.
Nel corso dell'anno organizziamo diverse attività, come ad esempio pellegrinaggi, uscite, ecc.
Durante l'anno sono diversi gli appuntamenti dedicati alla musica e alla cultura.
![]() Conferenza sull'ecumenismo con il giornalista Gino Driussi | ![]() Presentazione del libro sulla storia della Missione - 2023 | ![]() Abbiamo preso parte al progetto Beim Namen nennen - 2024 |
---|---|---|
![]() Canzoni ed immagini per narrare il viaggio dei migranti che dal Guatemala attraverso il Messico cercano di raggiungere gli Stati Uniti. | ![]() Che suono hanno i ricordi? Concerto dei cori per il giubileo dei 60 anni della Chiesa Madonna degli Emigrati | ![]() Uno spettacolo sull’amore, il rispetto e l’armonia tra l’uomo, Dio e il creato. Con la partecipazione dei gruppi della catechesi e i cori della Missione |
![]() Commedia Una casa lontano da Casa del gruppo teatro L'Arcobaleno |
VIVERE LA FEDE
Memori delle parole di Gesù:
"Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25, 45)
ci impegniamo a concretizzare la fede attraverso varie proposte di attenzione alla persona.
Al momento il corso è temporaneamente sospeso.
Informazioni seguiranno.
La MCLI di Berna si avvalora dell'aiuto di molti volontari nei diversi gruppi, eventi e ambiti.
Desideri fare un'esperienza di volontariato che possa arricchire la tua vita e le tue giornate?
Desideri passare più tempo a contatto con l'italiano e la comunità italofona di Berna?
La Missione pubblica Insieme, il mensile gratuito, a scopo formativo e informativo, in lingua italiana, in collaborazione con le Missioni di Burgdorf-Utzenstorf-Langenthal, Konolfingen, Solothurn, Thun e Olten.
Il periodico è in formato A4, in quadricromia e tratta tematiche diverse tra cui informazioni sulla Chiesa, sull'Italia, attività delle varie Comunità, problemi emigratori, sociali e politici.
È possibile richiedere l'invio del mensile a casa per posta ordinaria iscrivendosi presso l'ufficio di redazione oppure si può richiedere l'ultimo numero in formato pdf per e-mail.
Missione Cattolica di Lingua Italiana
Bovetstrasse 1, 3007 Bern
+41 31 371 02 43
Orari di apertura
Lunedì
Martedì - Venerdì
08:30 - 12:30 - pomeriggio chiuso
08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Durante periodi particolari dell'anno (ad es. festività, ferie estive, ecc.) gli orari potrebbero subire cambiamenti.
Vi preghiamo sempre di consultare l'agenda cliccando qui, oppure rimanere aggiornati tramite Pfarrblatt o il nostro mensile gratuito Insieme.