top of page
Padre Antonio Grasso
3 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
La presenza di Dio nella nostra vita
Le statistiche ci dicono che sempre più persone fanno a meno della presenza di Dio nella loro vita. “Dio è morto”, diceva Nietzsche e...
98 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
27 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
Quando le parole generano vita
Domenica scorsa abbiamo celebrato la “Domenica della Parola”. Papa Francesco da qualche anno ha chiesto a tutte le comunità di mettere al...
15 visualizzazioni0 commenti
Redazione
20 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Lettera Pastorale 2024 - Mons. Felix Gmür, vescovo di Basilea
Di seguito trovate la lettera pastorale del Vescovo Felix Gmür da scaricare.
21 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
19 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
Uno sguardo in avanti
Cosa c’è dietro all’espressione “Non lo farò più”? Pentimento? Desiderio di cambiamento? Entrambi? Lo sguardo sulle cose è importante. E...
18 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
14 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
Cercasi mediatori credibili
Se penso ai vari conflitti in corso in diverse regioni del mondo, rifletto sul fatto che manchino dei mediatori (credibili, aggiungo io)...
12 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
30 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
“Egli mette pace nei tuoi confini e ti sazia con fiore di frumento” (Sal 147)
Tradizionalmente la chiesa dedica il primo giorno dell’anno alla preghiera per la pace e affida questa intenzione alla maternità di Maria...
34 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
22 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
La luce che vince le tenebre
Penso che non ci sia augurio più bello per Natale che quello di portare luce nella nostra vita. Ne abbiamo bisogno anzitutto verso noi...
24 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
20 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
Tu chi sei? - Io sono voce
E tu: chi sei? Cosa hai capito fino ad oggi della tua vita, della tua identità e della tua missione? Cosa hai capito della tua fede, del...
13 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
8 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
Messaggeri di consolazione
Abbiamo bisogno di consolazione e abbiamo bisogno di chi la annuncia. Basta con gli annunciatori di male, di odio, di violenza e di...
19 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
8 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
Abitare il vuoto
Mi hanno regalato un libro: “Non ti manchi mai la gioia”, di Vito Mancuso. Molto bello. Lo consiglio. L’autore, ad un certo punto del suo...
56 visualizzazioni0 commenti
Redazione
24 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
Una panchina contro la violenza sulle donne
Domenica 26 novembre 2023, dopo la S. Messa delle ore 11.00 presso la Missione Cattolica di lingua italiana, la popolazione è invitata...
37 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
24 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
Prendersi cura di Dio
Sembra impossibile, ma è vero. Noi possiamo prenderci cura di Dio. In una società che tenta in tutti i modi di togliere Dio dalla sfera...
15 visualizzazioni0 commenti
Redazione
24 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
Mi prendo cura di... me stesso
Come sicuramente avrete già letto, il progetto pastorale per l’anno 2023-2024, si concentra sul “prendersi cura di”. Da questo numero di...
40 visualizzazioni0 commenti
Redazione
24 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
Cambi di prospettiva
Forse non è una notizia da prima pagina nei quotidiani europei, ma già da diversi giorni il Guatemala è in sciopero pacifico per...
16 visualizzazioni0 commenti
Redazione
24 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
CORSO - Il tedesco... su misura!
Sappiamo quanto possa essere difficile trovare lavoro quando si parla poco o per nulla la lingua tedesca. Proprio per aiutare quanti...
63 visualizzazioni0 commenti
Redazione
24 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
Il coro della Missione ha una nuova Direttrice
Benvenuta, Diana! Diamo il benvenuto a Diana Mian, la nostra nuova dirigente del coro “Armonia”. Diana è una cantante professionista,...
16 visualizzazioni0 commenti
Padre Antonio Grasso
24 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
Prenderci cura del rapporto con Dio
L’Avvento è un “tempo forte”, cioè un tempo particolare, straordinario, perché ci prepara a vivere un incontro anch’esso straordinario:...
19 visualizzazioni0 commenti
Redazione
10 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
L'arte di discernere il bene dal male
Scegliere non è facile. “Discernere” ancora meno. Nella chiesa primitiva a guidare le comunità cristiane furono scelti degli anziani, non...
28 visualizzazioni0 commenti
Redazione
10 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
Lectio Divina in preparazione al Natale
Dal 29 novembre, ogni mercoledì alle 19.15 fino a Natale, si terrà la Lectio Divina. Durante i primi due appuntamenti interverrà Luca...
22 visualizzazioni0 commenti
Redazione
10 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
Un corso di tamburello in sostegno del Progetto Guatemala
Anche quest'anno, come ben sapete, ci occupiamo di sostenere la causa del Guatemala e delle sue case del migrante (clicca qui per...
41 visualizzazioni0 commenti
bottom of page